Inizio oggi una riflessione sulle conseguenze che derivano dallo scrivere l'algherese secondo le regole del catalano e non secondo la pronuncia.
Non darò alcun giudizio, mi baserò su dati di fatto e ciascuno sarà in grado di trarre le conseguenze.
Nella prima colonna presenterò la grafia catalana, nella seconda riporterò la pronuncia che sento da coloro che leggono cartelli stradali o testi algheresi, la terza presenterà la pronuncia algherese e nella quarta, dove sarà possibile, vedrete la traduzione della parola in italiano. Quegli algheresi che non hanno mai parlato la loro lingua la leggono come i non algheresi. Naturalmente il fenomeno non si vreificherebbe se delle parole si riportasse la pronuncia.
Consultando il "Vocabolario di Algherese" on line ho avuto alcune piacevoli sorprese e ho notato che finalmente qualcuno si è risvegliato e ha capito che alcune trascrizioni di parole algheresi sono arbitrarie e non si basano su regole condivise. Forse si inizia a ragionare.
Scrittura catalana |
Pronuncia attuale (anche alcuni algheresi ormai pronunciano secondo le regole della lingua italiana) |
Parlata algherese |
Italiano |
escola |
escola |
ascora |
scuola |
Pedrera |
Pedrera |
Parrera |
Pietraia |
Pivarada |
Pivarada |
Pivarara |
- |
Dragonada |
Dragonada |
Dragunara |
- |
Cap d'any |
Cap d'any |
Ca' de an |
Capodanno |
Lo Quarter |
Lo Quarter |
Lu Qualté |
Il Quartiere |
comèdia |
comèdia |
cumeria |
commedia |
Lo mercat |
Lo mercat |
Lu malcat |
Il mercato |
Nadal |
Nadal |
Naral |
Natale |
Carrer de la Roda |
Carrer de la Roda |
Carré de la Rora |
Strada della Ruota |
aquell |
aquell |
achèl |
quello |
relotge |
relotge |
rarogia |
orologio |
plorar |
plorar |
prurà |
piangere |
Clavellet/Cravellet |
Clavellet/Cravellet |
Cravagliet |
piccolo garofano |
Mont Dolla |
Mont Dolla |
Muntiroglia |
|
Taulera |
Taulera |
Taurera |
- |
iglesia |
iglesia |
igresia |
chiesa |
garota de fons |
bogamarì* |
bogamarì |
|
pegellida |
pegellida |
palgiaria |
patella |
baldufa |
baldufola |
baldufura |
|
taronja |
taronja |
tarongia |
arancia |
pardal /ocell |
pardal |
paldal |
uccello |
ploma |
ploma |
proma |
penna |
peix |
peix |
pesc |
pesce |
donzella |
donzella |
dunzeglia |
donzella |
Foradada |
Foradada |
Furarara |
- |
flamada |
flamada |
framara |
|
obrir |
obrir |
ubrir |
aprire |
amb |
amb |
ama |
con |
botxa |
botxa |
boccia |
palla |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
*Bogamarì è un vocabolo molto interessante e sarei curiosa di conoscere la sua origine. Come si nota non ha attinenze con il catalano e si scrive come si legge.
Ringrazio coloro che mi hanno dato dei suggerimenti per e-mail in modo da arricchire il nostro piccolo vocabolario.
Continua ...
Si accettano critiche e suggerimenti.
e-mail: tilgio@virgilio.it