LA LEGGENDA DI BARATZ
Io non sono di famiglia algherese e non conoscevo la leggenda. Me
l'ha raccontata Franco Ceravola, così come l'aveva appresa dal padre Luigi che è
vissuto tra il 1906 e il 1985. In seguito ho sentito altre versioni, più
elaborate, ma non ne conosco la
provenienza.
La versione da me utilizzata per allestire una breve
rappresentazione richiama la Bibbia. Qui pubblico la versione in algherese e la traduzione in italiano. Altre notizie si trovano nei post dal n° 8 al n° 19 del blog http://blog.libero.it/fiabe45/
Questa breve recita è stata
organizzata in una scuola elementare con alunni di quinta classe che l'hanno
presentata in algherese nell'anno scolastico 2006-2007.
Se qualcuno vuole può utilizzare il testo allo stesso scopo. Chiedo che sia citato il sito nel quale il testo si trova. Sono comunque disponibile per chiarimenti o suggerimenti sull'allestimento.
Se qualcuno vuole può utilizzare il testo allo stesso scopo. Chiedo che sia citato il sito nel quale il testo si trova. Sono comunque disponibile per chiarimenti o suggerimenti sull'allestimento.
Questo è il semplice allestimento scenografico utilizzato per la recita. I pannelli sono realizzati con carta velina colorata ritagliata e incollata su cartelloni bianchi in parte disegnati. Le seggioline sono per i narratori algheresi che sostano davanti alla porta di casa mentre svolgono le loro consuete attività.
ANNUCCIA - Ohi, chi gliastima!…
Ecco di seguito il testo della recita in algherese. Segue la traduzione in italiano.
PALSUNAGIAS
PASCAROLZ I DONAS
CIÙ
CALMINUCCIU
ALFONSO
CIU ASTEVA
CIÀ
ANTUNICA
CIÀ ASSUNTINA
CIÀ DOLORETTA
MIGNONAS
ANNUCCIA
MADARENA
RAFELICA
MIGNONZ
VISSENTE
GLIUIS
BASTIANINO
PALSUNAGIAS DEL CONTA
FURISTE'
PANATERI
PANATERA
GIOVA
CRIATURA
La scena
ès divirira en duas palz: a la mà reta sa veu un tros dels Bastions
ama pascarolz, donas, mignonz. A la scherra hi és lu pais de Balcia.
Vè illuminara cara volta la palt ont s’asvulgesc la scena.
Sem als
Bastions.
Ès un
dia de primavera. Lu sol ès alt i l’aria ès calma. Saguz an
carietas o als gradins tres pascarolz cusin la rera, duas donas
astanan racamant, i sis mignonz i mignonas giugan. Las mignonas
giugan ama la colda i lus mignonz giugan a cavall a una monta.
CIÙ
CALMINUCCIU - Cara volta lus grafins ma taglian la rera. No sep mès
cosa fe’.
ALFONSO
- No na palis! Mira la mia com ès. Tota a furaz. Es
tota dasfeta.
ASTEVA
- Accu sa pughin dasfè coma Balcia, achescius grafinz che no fanan
altru che s’ambruglià a la rera!
ALFONSO
- Cosa has dit?
ASTEVA
- Che lus grafins sa pughin dasfè coma Balcia!
ALFONSO
- I cosa vol dira?
CIÀ
ASSUNTINA - I no’l sas? Ah, già ès ver, tu ses vangut de Napuls i
no cunescias lu conta de Balcia.
ALFONSO
- I com ès achesc conta? Lu vul antrenda.
CALMINUCCIU
- És una storia antiga. Quant era patit coma achescius mignonz, ma
la racuntava lu iaiu.
ALFONSO
- Ma ès un conta glionc assai?
CALMINUCCIU
- No, no ès glionc. I va bè, ara ta’l dic.
Calminucciu
sa posa mès bè la rera a damunt dels gianols i ascumenza a racuntà.
CALMINUCCIU
- Alora … Diu un astòric che tanta, tanta tenz fa, quant l’Alghe’
ancara no asistiva, hi avian dos viragias. S’avisavan Carbia i
Balcia.
Lus abitanz
dels dos paisus no anavan de coldiu i han fet una gherra che ès
durara de mès de vint ans.
Quant
las mignonas han antès che Calminucciu asta’ racuntant un fet, sa
felman i sa posan a asculta’.
ANNUCCIA
- Ascultau, ciù Calminucciu astà dient una rundaglia.
MADARENA
- Iò no vul antrenda arrès. Iò vul giugà!
RAFELICA
- I ama chi giugas? De sora? Iò no ta puc descià de sora. Aiò,
vina tambè tu, anem a asculta’.
(Pren pe’ ma’ Madarena, che ès la mès patita i s’ès pusara a prurà)
(Pren pe’ ma’ Madarena, che ès la mès patita i s’ès pusara a prurà)
Las
mignonas sa posan a custat de Calminucciu che s’ès falmat de
racunta’.
RAFELICA
- (Palant als mignonz) Aiò, vaniu tambè vusaltrus, che ciù
Calminucciu astà racuntant una beglia storia!
VISSENTE
- Aiò, anem a ascultà lu conta. Già giughem dasprès.
Lus
mignonz descian lus gioz i sa posan a custat de Calminucciu.
CALMINUCCIU
- A hi sem toz? Ma vusaltrus già seu algaresus. No’l cunasceu lu
conta de Balcia?
RAFELICA
– Balcia?
VISSENTE
- No, iò no l’è mai antes.
GLIUIS
- Ma paresc che l’è antès, ma ara no ma’l racolt.
ANNUCCIA
- Aiò, ciù Calminù, raconti.
MADARENA
- Iò vul giugà.
RAFELICA
- Càgliata mura, o si no buscas.
CALMINUCCIU
- Va bè! Alora ascultau toz. I no feu ramo’ i ciaciaras, o si no
vu’n cacci.
Astava dient
che un tenz antic assai, hi eran dos paisus, Balcia i Carbia, che no
sa purivan vera i han fet una gherra che ès durara de mès de vint
ans.
A ra fì
Carbia ès rasiscira a vinzì la gherra i ha dastruit tot lu pais de
Balcia.
Asciò diu
un astudiòs de historia.
Ma adamunt
de asciò a r’Alghè sa raconta de un fet astraordinari i terribra,
sussait al paìs de Balcia. An de mès, a l’Alghe’ ès arrastat
un modu de dira, “Che ta pughis dasfe’ coma Balcia”.
Beh, ara
continua tu Asteva, che già la sas tambè tu.
ASTEVA -
Va bè ara na dic un tros iò.
Balcia era
un bel viragia, prè de gent trabagliarora, i alegra.
Era un maitì
de istiu, i lus carrels eran toz prenz de vira i de ramolz, com cara
dia. Del fol isciva un uro’ de pà fresc, che feva praie’ a
l’antrenda.
No era
ancara misdia quant nel pais ès arribat un homa furistè, prè de la
polz del viaggia, ama un mantell valmell tot asgarrat. Caminava a cap
abasciat, dasciant anrera las improntas dels peus dascalzus.
Quant
Asteva raconta, las gliumeras sa daspagan i s’anzenan a damunt del
pais de Balcia. Tanta gent camina pe’ls carrelz i de la scherra
isci un homa ama un mantell valmell.
CIÀ
ASSUNTINA - De la front anzesa de la carò hi caievan
guteras de sor. Lus morrus eran aspacaz pè la brugior del sol, i el
anava ama l’afannu, caminant a mig de la gent che no’l vaieva
nimancu.
Aiò,
Antunì, continua tu..
CIÀ
ANTUNICA - L’homa havia fet un viaggia assai glionc i
taniva tambè fam. Però no havia nimancu un ascut. Alora….
L’homa
sa felma en un banchet ont un panateri astà vanent lu pa’.
FURISTE’-
Bon homa, venc de un glioc assai agliunt, i tenc tanta,
tanta fam. Pe’ caritat, donghi-ma un bussinet de pa’.
PANATERI
- Vestatan, dasgrassiat. No hi ha pa’ pe ra tu, si no tenz munera!
Iscitan legu de nanchì, si no volz cariaras.
FURISTE’-
(Ama grassia) Deu ta’l paghi!
(S’acosta
al banchet de una dona)
Bona
dona, pe’ caritat, un tros de pa’!
PANATERA
- Brut delinquent, vestatan si no volz un cop de para!
FURISTE’-
Deu ta’l paghi, bona dona!
CIÀ
ASSUNTINA - L’homa havia continuat a camInà i un poc mès anvant
havia vist una giova iscint de un fol ama’l canistru al cap prè de
pà carent. Praniva pe’ ma’ una criatura.
L’homa
s’era acustat i l’havia falmara.
FURISTE’
- Bona dona, tenc massa fam. Ma donz un bussì de pà,
pe’ caritat?
La
dona ha près una coca i l’ha dara a l’homa ama grassia.
GIOVA
- Tenghi, bon homa, mengi.
ASTEVA
- La dona ha près la criatura pe’ ma’ i ha continuat lu sou
camì. Ma l’homa l’ha sighira i l’ha falmara …
FURISTE’
- Bona giova, tu sora an aschesc pais m’has agiurat, i
ara ta vul agiurà iò. Ascolta be’ lu che ta dic. Tenz de prenda
acheglia astrarò che polta a foras de Balcia. Tu tangaràs de caminà
sempra reta, senza ta girà mai anrera, pe’ ninguna raò. Tambè si
t’achirran, tu tenz de anar sempra anvant, tambè si antenz ramols
o altru.
GIOVA
- Ma per cosa ma’n tenc de anar del pais?
FURISTE’
- Ara no tal puc dira. Tu però ma tenz de ascultà i
tenz de fe’ lu che t’è dit. Ves, gliestra, sempra anvant, o si
no ses paldura, tu i la criatura.
CALMINUCCIU
- La giova ha mirat mès bè lus ulls de l’homa i an achel mamentu
ha cumprès che taniva de fe’ lu che hi dieva.
Alora ha
ascumanzat a camina’ donant las aspallas al pais, salcant de
agliunga’ lu pas mès che puriva, quasi astriscinant la criatura
che no hi feva mès a sighi’ la mara i sa gliamantava.
CIÀ
ANTUNICA- Dasprès de un poc s’ès antès una ramò
solda, coma un trò de gliunt, che a poc a poc sa feva sempra mès
folt. Un’onda alta coma una muntagna s’era prasantara de l’altra
palt de Balcia i havia ascumenzat a distrui’ tot lu che trubava nel
sou camì.
La gent che
era nels carrels, ne las butigas, ne la prassa, vaient achegli’onda,
s’ès pusara a tichirria’, a curri’, i parasceva tota iscira
del salvell..
S’antenan
tichirrius, prolz, velsus de animalz assustaz, i ramolz de algua.
Ara
vè illuminat lu Bastiò.
ANNUCCIA
- Ohi chi por! M’asta’ vanint la tuda!
RAFELICA
- Ohi babbu meu! Proba gent!
ASTEVA
- Calchi u’ salcava de muntà a la taurara, o curriva velsu la
muntagna pe’ sa salva’. Tambè lus animals sa muievan senza sabe’
ont anar, i sa amascravan a ma ra gent.
Com a una
gliengua glionga glionga, l’onda s’ès divirira nels carrarols,
s’ès aglialgara ne la prassa, i s’ès astrignira pe’ antrà ne
las poltas i ne las finestras, pe’ isci’ daspres de haver
destruit tot.
ANNUCCIA
- Ma la giova ama la figlia sa son salvaras de ‘chescia
dastrossa?
VISSENTE
- I astata mura i descia racuntà!
MADARENA
- Ohi chi conta! Altru che rundaglia!
GLIUIS
- Ci’Assuntì, no donghi urienza an achescias mignonas, acabi lu
conta.
CIA
ASSUNTINA - Lu conta acaba ascì.
La giova
ha près la criatura al brass i s’és pusara a curri’ sempra mès
folt. Antaneva la ramor terribra de l’algua, i havia cumprès che a
Balcia era arribara la fì. Prolz, tichirrius, gliamenz de cristians
i de animals la fevan dasaspara’.
CIÀ
DOLORETTA. - Eglia pansava a toz lus che cunasceva, amiz,
parenz … cosa astava sussaint a tota achescia gent? Vuriva mirà,
vuriva cumprenda mès bè, ma s’arraculdava las parauras de
l’homa: - Ves, gliestra, sempra anvant, o si no ses paldura, tu i
la criatura.
CALMINUCCIU
- A un seltu mamentu la giova ha antès una veu
dasasparara che l’achirrava: - Catarina, Catarina, vina a m’agiurà,
no ma descis ananchi’! Vina Catarì, vina!…
Com la giova
ha entès lu nom sou, s’ès falmara de cop. Chi l’avisava? No
avia cunasciut la veu, ma folsis era la mara, oppuru la gialmana.
Alora
eglia no ha pansat mès an arrès, i, vinzira de la pietat ha girat
lu cap anrera. Ma … an achel precis mamentu eglia i la criatura sa
son trasfurmaras an perra …
Calchi
mignona s’asciuga las gliagrimas.
BASTIANINO
- Has vist? Gia’l sabiva iò che finiva mal.
ANNUCCIA - Ohi, chi gliastima!…
CIA
ANTUNICA - Mès talt l’onda ha paldut la folza i s’és falmara.
Al glioc del pais de Balcia ara hi era un gliac. La statua de la
giova ama la criatura era rastara al fondu.
I tambè
ara, ne las giunaras de sol, quant l’algua ès calma i trasparenta,
sa pot rasisci’ a vera al fondu la statua de una dona ama una
criatura al bras i un canistru al cap.
ALFONSO
- Bel achesc conta. Già vul ana’ a Balcia, a vera achescia statua.
Ma vusaltrus l’haveu vista calchi volta?
MIGNONZ
I MIGNONAS- Tambè iò vul ana’ a Balcia a vera la statua.
GLIURENZ
- Già pughem ana’ un dia a Balcia. Iò no è mai vist arres al
fondu, ma almancu mus fem una beglia passaggiara.
RAFELICA
- Proba donna. Iò però no ma fora girara mai, pe’ ninguna rao’.
GLIUIS
- Si, si, propiu tu! Bufama l’ull.
ANNUCCIA
- Ma chi sigarà astat lu furistè?
BASTIANINO
- Boh! Selt che sabiva massa cosas.
GLIURENZ
- De sagur era un homa che ha dastruit lu pais pe’ culpa dels
abitans, che no tanivan bon cor i no agiuravan lus probas i lus che
tanivan manaste’.
RAFELICA
- Aiò, Madare’, tunem a giugà
MADARENA
- Asta nit ma sumic l’onda. Culpa tua! (Rivulginsa
a Rafelica)
Lus
mignonz raprenan lus gioz. Lus pascarolz i las donas continuan a
trabaglià. Sa daspagan totas las gliumeras.
Lago di Baratz
LA CANZO' DE BALCIA
Ritornello
Balcia és calgura nel fondu del gliac
la dona de perra ès ancara anaglià
vusaltrus si anau a de dia o a de nit
tangheu prasent lu ch'ès sussait.
Balcia ès calgura nel fondu del gliac
la dona de perra ès ancara anaglià
ama la creatura astretta abrassara
la nit de gliuna quant l'algua
ès mès crara. Lu sol che tramonta
ont acaba la mar de dia l'agliuinava
finzas che era astrac
finzas che era astrac
La nit 'l craror de l'astreglia mès gran
tigniva las casas de un vel gran i branc
Ritornello: Balcia ès calgura...
Cara oma al maitì s'an anava al traball
i cara vaì era prè del buldell
las donas rantavan la roba nel riu
la vira passava an manera normal.
Ma 'l cor de ra gent era prè de varè
pe l'odiu ningù feva a l'altru del bè
vinsiva l'anviria 'l rancor, lu pecat
era ora che fossin del sel castigaz.
Ritornello:
Balcia ès calgura...
De
terra astraniera un proba ès vangut
vistit
de straccius un dia che ha prugut
un
tros de pà negra a cara'u ha damanat
i
no hi ha palsona che n'hi agi dunat.
Una giova mara che an casa tunava
damunt del cap 'l canistru pultava
iscint del fol prè de pà ben carent
n'hi ha dat sol 'u pe'l felu cuntent.
Ritornello:
Balcia ès calgura...
Sol
tu figlia mia has tangut pietat
i
achesc bel ragaru ta sighi tunat
ara
curri signora de mès che poz
agliunt
de Balcia mès legu che poz.
I
mai no ta giris pe' vera ningù
i
mai no ta felmis pe' antrenda calchi u
La
dona astrigninsa la figlia nel pit
gita
'l canistru che l'oma ha ansistit.
Ritornello:
Balcia ès calgura...
Mentras
eglia fugi rarera la schena
anten
so' de passus che aschician la rena
ramols
de mar prols de gent
sons
de campanas dastrossas de vent.
Un
trò gran pauros i tichirrius a prop
sa
gira i de perra diventa de cop
ès
l'algua de Balcia che tot ha tapat
i
mès ningù anaglì s'es trubat.
Ritornello Balcia ès calgura...
LA LEGGENDA DI BARATZ - TRADUZIONE IN ITALIANO
Personaggi narratori:
Pescatori: ciù Calminucciu, ciù Asteva e Alfonso
Donne: Cià Assuntina, cià Antunica
Bambine: Annuccia, Madarena, Rafelica
Bambini: Vissente, Gliuis, Bastianino
Pescatori: ciù Calminucciu, ciù Asteva e Alfonso
Donne: Cià Assuntina, cià Antunica
Bambine: Annuccia, Madarena, Rafelica
Bambini: Vissente, Gliuis, Bastianino
Personaggi della leggenda:
Forestiero, panettiere, panettiera, giovane donna, bambina
Forestiero, panettiere, panettiera, giovane donna, bambina
La scena è divisa in due parti: alla destra si vede uno
scorcio dei Bastioni con pescatori, donne, bambini. Alla sinistra c'è il paese
di Baratz. Ogni volta viene illuminata la parte dove si svolge la
scena.
Siamo ai Bastioni negli anni cinquanta.
È una
giornata primaverile. Il sole è alto nel cielo e l'aria è calma. Seduti alcuni
su seggioline e altri sul gradino di casa, tre pescatori cuciono le reti, due
donne stanno ricamando, tre bambini giocano a cavall a una monta e tre bambine
giocano a peu cossu.
Ciù Calminucciu - Tutte le volte i
delfini mi tagliano la rete. Non so più cosa
fare.
Alfonso - Ma non
parlarmene! Guarda come è la mia! Tutta a buchi, è tutta
distrutta.
Ciù Asteva - Che si possano distruggere
come Baratz, questi delfini che non fanno altro che imbrogliarsi nella
rete.
Alfonso - Cosa hai
detto?
Ciù Asteva - Che i delfini si possano
distruggere come Baratz!
Alfonso - E che cosa vuol
dire?
Cià Assuntina - Ma non lo sai? Ah, è
vero, tu sei venuto da Napoli e non conosci la leggenda di
Baratz.
Alfonso - E come è questa leggenda? La
voglio sentire.
Ciù Calminucciu - E' una vecchia
leggenda. Quando io ero piccolo come questi bambini ma la raccontava mio
nonno.
Alfonso - Ma è una storia molto lunga?
Ciù Calminucciu - No, non è lunga. E va bene, ora
racconto.
Ciù Calminucciu (sistema meglio la rete sopra le ginocchia
ed inizia il suo racconto) - Allora ... uno storico dice che tanto, tanto tempo
fa, quando Alghero non esisteva ancora, c'erano due villaggi: Si chiamavano
Carbia e Baratz. Gli abitanti dei due paesi non andavano d'accordo e hanno fatto
una guerra che è durata per più di venti anni.
I bambini sentendo che Ciù Calminucciu sta
raccontando una storia, interrompono il gioco e si mettono ad
ascoltare.
Annuccia - Ascoltate, Ciù Calminucciu sta raccontando una
favola!
Madarena - Io non voglio sentire niente! Io voglio
giocare!
Rafelica - E con chi giochi? Da sola? Io non ti posso
lasciare da sola perché sei piccola e ti devo guardare. Aiò, vieni anche tu ad
ascoltare. (Prende per mano Madarena, che si mette a piangere).
Le bambine si mettono accanto a ciù Calminucciu
che intanto si è fermato nel racconto.
Rafelica (parlando con i maschietti) - Aiò, venite anche
voi, che ciù Calminucciu sta raccontando una bella storia!
Vissente - Aiò, andiamo ad ascoltare il racconto. Già
giochiamo dopo!
I bambini lasciano il gioco e si mettono vicini a Ciù Calminucciu.
Ciù Calminucciu - Ci siamo tutti? Ma voi già siete
algheresi. Non conoscete la leggenda di Baratz?
Rafelica -
Baratz?
Vissente - No, io non l'ho mai
sentita.
Gliuis - Mi sembra di averla già
sentita, ma adesso non me la ricordo.
Annuccia - Aiò, ciù Calminu',
racconti.
Madarena - Io voglio
giocare.
Rafelica - Statti zitta, altrimenti
buschi.
Ciù Calminucciu - Va bene! Allora
ascoltate tutti. E non fate rumori o chiacchiere, altrimenti vi
caccio.
Stavo raccontando che in un tempo molto antico c'erano
due paesi, Baratz e Carbia che si odiavano e hanno fatto una guerra durata più
di vent'anni. Alla fine Carbia è riuscita a vincere la guerra e ha distrutto
tutto il paese di Baratz. Questo dice uno studioso di
storia.
Ma sopra questo fatto ad Alghero si racconta una storia
straordinaria e terribile, successa al paese di Baratz. Per di più ad Alghero è
rimasto un modo di dire: "Che ta pughis dasfè coma Balcia" (Che ti possa distruggere come Baratz). Beh, ora
continua tu, Asteva, che la conosci anche tu...
Asteva - Va bene, ora ne racconto un po'
io. Baratz era un bel villaggio, pieno di gente lavoratrice e allegra.
Era un mattino d'estate, e le strade
erano tutte piene di vita e di rumori, come ogni giorno. Dal forno si spandeva
un odore di pane fresco che faceva piacere sentirlo.
Non era ancora mezzogiorno quando nel paese è arrivato un
forestiero, pieno della polvere del viaggio, con un mantello rosso tutto a
brandelli. Camminava a capo chino, lasciano dietro di sé le impronte dei piedi
scalzi.
Mentre Asteva racconta, si spengono le luci sui narratori
e si accendono per illuminare il paese di Baratz. Tanta gente cammina per la
strada e dalla sinistra esce un uomo con un mantello
rosso.
Cià Assuntina - Dalla fronte bruciata
dal sole gli cadevano gocce di sudore. Le labbra erano spaccate per la sete e
lui camminava con affanno in mezzo alla gente che non lo vedeva
nemmeno.
Cià Antunica - L'uomo aveva fatto un
viaggio molto lungo ed aveva anche tanta fame. Ma non aveva nemmeno un
centesimo. Allora...
L'uomo si ferma presso il banco dove un Panettiere sta
vendendo il pane.
Forestiero - Buon uomo, vengo da un
luogo molto lontano e ho tanta, tanta fame. Non ho soldi per pagare ma per
carità, datemi un pezzetto di pane ...
Panettiere - Vattene, disgraziato! Non
c'è pane per te, se non hai soldi! Vattene in fretta da qui, se non vuoi
bastonate.
Forestiero - (con grazia) Dio te lo
paghi!
Si avvicina al banco di una
donna
Forestiero - Buona donna, per carità, un
pezzo di pane!
Panettiera - Brutto delinquente, vattene
se non vuoi un colpo di pala!
Forestiero - Dio te lo paghi, buona
donna!
Cià Assuntina - L'uomo aveva continuato
a camminare e un po' più avanti aveva visto una giovane donna che usciva da un
forno portando sulla testa un canestro pieno di pane ancora caldo. Teneva per
mano una bambinetta. L'uomo si era avvicinato e l'aveva
fermata.
Forestiero - Buona donna, ho troppa fame. Mi dai un
pezzetto di pane, per carità?
La donna ha preso una focaccia e l'ha data all'uomo con
grazia.
Donna - Tenga, buon uomo,
mangi.
Asteva - La donna aveva ripreso la
bambina per la mano e aveva continuato la sua strada. Ma l'uomo l'aveva seguita
e fermata.
Forestiero - Buona donna, solo tu in
questo paese mi hai aiutato, e adesso ti voglio aiutare io. Ascolta bene ciò che
sto per dirti. Devi prendere quella strada che porta fuori da Baratz.
Dovrai camminare sempre dritta, senza girarti mai indietro, per nessuna ragione.
Anche se ti chiamano, tu devi andare sempre avanti, anche se senti rumori o
altro.
Donna - Ma perché devo andarmene dal mio
paese?
Forestiero - Adesso non te lo posso
dire. Tu però devi ascoltarmi e devi fare ciò che ti dico. Vai veloce, sempre
avanti o sei perduta, tu e la bambina.
Ciù Calminucciu - La giovane donna
ha guardato fissa gli occhi dell'uomo e in quel momento ha capito che doveva
fare ciò che lui diceva. Allora ha iniziato a camminare dando le spalle al
paese, cercando di allungare il passo più che poteva, quasi trascinando la
bambina che non riusciva a seguire la madre e si
lamentava.
Cià
Antunica - Poco dopo aver lasciato il villaggio la donna ha sentito un
mormorio sordo, come un tuono da lontano, che si faceva sempre più forte.
Un'onda alta come una montagna si è presentata dall'altra parte di Baratz, e
aveva cominciato a distruggere tutto ciò che trovava al suo
passaggio.
La gente che era
nelle strade, nelle botteghe, nella piazza, vedendo quell'onda si è messa a
gridare, a correre, e sembrava tutta impazzita.
Si sentono grida, pianti, versi di animali terrorizzati,
e rumori di un'onda che corre.
Ora la luce illumina i
narratori.
Annuccia - Ohi che paura! Mi sta venendo la pelle
d'oca!
Rafelica - Ohi babbo mio! Povera
gente!
Asteva
- Qualcuno cercava di salire sul tetto, o correva verso le alture per
salvarsi. Anche gli animali si muovevano senza sapere dove andare e si
mescolavano alla folla in fuga. Come una lingua lunghissima, l'onda si è divisa nelle strade, si è
allargata nella piazza, e si è ristretta per entrare nelle case dalle porte e
dalle finestre, per uscire dopo aver distrutto tutto.
Annuccia -
Ma la madre con la figlia si sono salvate da questo
disastro?
Vissente - E statti zitta e lascia
raccontare!
Madarena
- Ohi che racconto! Altro che favola!
Gliuis - Ci'Assunti', non stia a sentire a queste
bambine, concluda il racconto.
Cià
Assuntina - Il racconto si conclude così. La giovane donna ha preso la
bambina in braccio e si è messa a correre sempre più forte. Sentiva alle sue
spalle il rumore terribile dell'acqua, e aveva capito che per Baratz era
arrivata la fine. Pianti, grida, lamenti di cristiani e di animali la facevano
disperare.
Cià
Antunica - Lei pensava a tutti quelli che conosceva, amici, parenti ...
cosa stava succedendo a tutta quella gente? Voleva guardare, voleva capire
meglio, ma ricordava le parole dell'uomo "Vai veloce, sempre avanti, o sei
perduta tu e la bambina"
Ciù
Calminucciu - Ad un certo momento la giovane ha sentito una voce
disperata che la chiamava: "Caterina, Caterina, vieni ad aiutarmi, non lasciarmi
qui a morire! Vieni, Caterina, vieni!"
Quando la giovane
ha sentito il suo nome, si è fermata di colpo. Chi la chiamava? Non aveva
riconosciuto la voce, ma forse era la madre, oppure la sorella.
Allora non ha
pensato più a nulla, e vinta dalla pietà ha voltato il capo all'indietro. Ma ...
in quel preciso momento lei e la sua bambina sono diventate di
pietra.
Qualche bambina si asciuga le
lacrime
Bastianino
- Hai visto? Io lo sapevo che sarebbe finita
male.
Annuccia - Oh, che
pena!...
Cià
Antunica - Più tardi l'onda ha perduto la sua forza e si è fermata.
Dove prima sorgeva il paese di Baratz adesso c'era un lago. La statua della
madre con la bambina era rimasta sul fondo. Ed ancora oggi, nelle giornate di sole, quando l 'acqua è calma e
trasparente, si può riuscire a vedere sul fondo del lago la statua di una donna
con una bambina in braccio e un canestro sulla testa.
Alfonso - Bella questa storia. Vorrei proprio
andare a Baratz per vedere questa statua. Ma voi l'avete vista qualche
volta?
Rafelica - Anche io voglio andare a Baratz per
vedere la statua.
Gliurenz - Certo, possiamo andare un giorno a
Baratz. Io non ho mai visto niente sul fondo, ma almeno ci facciamo una bella
passeggiata.
Rafelica
- Povera donna. Io però non mi sarei girata mai, per nessun
motivo...
Gliuis - Si, si, proprio tu! Soffiami
l'occhio.
Annuccia - Ma chi sarà stato il
forestiero?
Bastianino - Boh! Certo che sapeva troppe
cose.
Gliurenz
- Di sicuro era un uomo che ha distrutto il paese per colpa degli
abitanti, che non avevano buon cuore e non aiutavano i poveri e quelli che
avevano bisogno.
Rafelica - Aiò, Madarè, torniamo a
giocare.
Madarena - Vedrai che stanotte mi sogno l'onda.
Colpa tua!
I bambini riprendono i giochi. I pescatori e le donne
continuano a lavorare. Si spengono tutte le
luci.
Casa dei Bastioni - Scena originale
Casa dei bastioni.
Foto ritoccata con photoshop.
La rappresentazione si conclude con un coro di tutti i
bambini che cantano "Lu conta de Balcia" canzone scritta da Franco Ceravola e
musicata da Enrico Ceravola. La traduzione in italiano è
letterale.
La canzone di Baratz
Ritornello
Baratz è caduta /
nel fondo del lago / la donna di pietra / è ancora
là
voi se andate / di
giorno o di notte / tenete presente / ciò che è
successo.
Baratz è caduta /
nel fondo del lago / la donna di pietra / è ancora
là
con la bambina /
stretta abbracciata / la notte di luna / quando
l'acqua
è più chiara. / Il
sole tramonta / dove finisce il mare / di giorno
l'abbagliava
sino a quando era
stanco. / La notte il chiarore / della stella più
grande
colorava le case /
di un velo grande e bianco.
Ritornello - Baratz è
caduta ...
Ogni uomo al
mattino / Andava al lavoro / e ogni vicolo / era pieno di
chiasso
le donne lavavano
/ i panni al ruscello / la vita passava / in maniera
normale.
Ma il cuore della
gente / era pieno di veleno / per l'odio nessuno / faceva all'altro del
bene
vinceva l'invidia /
il rancore, il peccato. / Era ora che fossero / dal cielo
castigato.
Ritornello - Baratz è
caduta ...
Da terra straniera
/ un povero è venuto / vestito di stracci / un giorno di
pioggia
un pezzo di pane
nero / ha chiesto ad ognuno / non c'è persona / che gliene abbia
dato.
Una giovane madre /
che tornava a casa / sopra la testa / portava un
canestro
pieno di pane ben
caldo / gliene ha dato uno solo / per farlo
contento.
Ritornello - Baratz è
caduta ...
Solo tu figlia mia
/ hai avuto pietà / e questo bel regalo / ti sia
restituito
ora corri signora /
più che puoi / lontano da Baratz / più in fretta che
puoi
e non girarti mai /
per vedere nessuno / e non fermarti mai / per sentire
qualcuno
La donna
stringendosi / la figlia al petto / getta il canestro / che l'uomo ha
insistito.
Ritornello - Baratz è
caduta ...
Mentre lei fugge /
dietro la schiena / sente suoni di passi / che schiacciano la
sabbia
rumori di mare /
pianti di gente / suoni di campane / disastro di
vento
Un tuono grande
pauroso / e grida vicino / si gira e di pietra / diventa di
colpo
è l'acqua di Baratz
/ che tutto ha coperto / e più nessuno / là si è
trovato
Ritornello - Baratz è
caduta ...
Si possono trovare altre notizie nel blog
Nessun commento:
Posta un commento