2. LA SARTIGLIA
1. CARNEVALE IN SARDEGNA
Le notizie qui riportate sono tratte da una ricerca effettuata da alunni di seconda elementare di una scuola di Alghero nell'anno scolastico 2003-2004
I disegni appartengono allo stesso lavoro e sono stati colorati con Photoshop.
I disegni appartengono allo stesso lavoro e sono stati colorati con Photoshop.
Chi desidera utilizzare testo e immagini è cortesemente invitato a citare l'autrice e il sito.
IL CARNEVALE AL TEMPO DEI NONNI
IL CARNEVALE AD ALGHERO
Irma T.
Nonno
materno quando era giovane usava vestirsi con il domino e festeggiava
andando in giro per le piazze di Alghero oppure a teatro. Le persone
mascherate si riunivano nella piazza principale, Piazza Civica per
ballare e festeggiare con coriandoli, stelle filanti e lancio di
confetti.
Nonna
materna, nata alla Maddalena, da piccola usava vestirsi con il
vestito di Pieretta (il femminile di Pierrot). Festeggiava ballando e
cantando, e mangiando frittelle a volontà.
Nevio R.
Quando
i miei nonni erano giovani, il Carnevale era molto semplice.
La
mia mamma mi ha detto di sapere dai loro racconti che solitamente si
travestivano con abiti fatti in casa.
I
maschi spesso indossavano il domino o si vestivano da donne e
uscivano in giro per le strade per fare scherzi. Qualcuno, qualche
volta, portava con sé la chitarra per intonare delle canzoni
In
via eccezionale poi (soprattutto le ragazze) partecipavano mascherate
al veglione che si teneva nel teatro di Alghero.
Sarah L.
Prima
a carnevale ci si vestiva con i vestiti vecchi. Mia nonna si vestiva
da contadinella. Poi si scendeva in strada e si giocava con gli amici
mascherati. Solo chi poteva andava a Teatro a festeggiare. Si
ballava, si faceva la pentolaccia e si facevano tante frittelle. Si
stava insieme per tante ore per divertirsi e giocare.
Giulia M.
La
mia nonna Rina mi ha raccontato che quando era piccola festeggiava il
Carnevale con le sue sorelle e si divertivano tanto ad indossare gli
abiti dei genitori. Preparavano in un ribel
(insalatiera grandissima) tante frittelle da poterne mangiare per una
settimana intera.
Mentre
il mio nonno Antonio mi ha raccontato che il suo carnevale lo
festeggiava con i suoi amici ed andavano di casa in casa a chiedere
le frittelle vestiti da domino o con altri vestiti di maschera.
Pierpaolo U.
Mia
nonna abitava a Surigheddu e mia bisnonna Mariantonia faceva le
frittelle e le insegnava anche alle figlie.
Per
mia nonna era una gran festa perché si divertiva molto ed era felice
anche perché era un momento fatto di gioco e di scherzi.
Lei
e le sue sorelle si vestivano con gli abiti dei genitori, e ridevano
tanto!
Ecco
come era il carnevale di mia nonna Franca.
Enrico C.
Mia
nonna Pina, da piccola, festeggiava il carnevale quasi come noi, solo
che era un carnevale povero.
Lei
per mascherarsi si metteva il vestito della sua nonna. Si metteva il
fazzoletto in testa e faceva la vecchietta.
I
miei genitori festeggiavano il Carnevale come noi, solo che prima
facevano le sfilate.
Elena
N.
Per
i miei nonni, come per noi bambini, è stato sempre fonte di
divertimento il carnevale.
Quando
i miei nonni erano piccoli, il carnevale veniva festeggiato il
giovedì, la domenica e il martedì grasso. In particolare
quest'ultimo giorno, oltre ai bambini partecipavano anche gli adulti,
mascherandosi, suonando e ballando fino a tarda notte.
Infatti
in questo giorno non si lavorava.
Le
loro maschere, però, erano diverse dalle nostre, non avevano niente
di sofisticato o costoso, erano molto originali.
Per
me il carnevale è allegria per tanti bambini però soprattutto per i
vestiti che indossiamo nel nostro corpo che sono uno più bello
dell'altro. E la festa che facciamo a scuola è lo stesso bellissima.
Gianfranco M.
I
miei nonni non avevano vestiti di carnevale perché non avevano
soldi, allora mio nonno si vestiva da uomo con i vestiti del suo papà
e mia nonna con i vestiti della sua mamma.
Dopo
si incontravano con gli altri bambini e andavano nelle case a cercare
le frittelle cantando le canzoni.
Valerio
S.
Quando
la nonna mi aveva parlato dei vecchi costumi aveva detto che erano
simili a quelli che indossiamo adesso. Il vestito più particolare
era quello da damigella o da fata con il corpetto molto stretto e con
la gonna molto larga.
Si
portava una parrucca molto lunga, bionda e liscia.
Silvia S.
Al
tempo dei miei nonni si andava dai sarti. I vestiti erano più
divertenti.
Mia
nonna si era vestita da uomo con i pantaloni e la giacca. Invece mio
nonno si era vestito da donna con la gonna e la camicetta. Poi sono
andati a fare scherzi buffi e poi hanno mangiato le frittelle. Poi
hanno inventato una filastrocca.
Elisa M.
Mio
padre si metteva, a carnevale, una mascherina di carta sul viso, un
lenzuolo nero e un bastone di scopa e immaginava di essere Zorro.
Mamma
si faceva fare dei vestiti di principessa da mia nonna.
IL CARNEVALE AD ITTIRI
Valeria M.
Anche
ad Ittiri si festeggiava il Carnevale. Le bambine si mascheravano con
le vecchie gonne delle nonne, e i maglioni vecchi delle mamme. I
bambini indossavano le camicie e i maglioni del padre. Per coprire il
viso i bambini prendevano del cartone bianco, ritagliavano il naso e
la bocca, legavano lo spago intorno alla testa per tenere ferma la
maschera. I bambini vestiti a maschera andavano di casa in casa e
chiedevano le frittelle. Inoltre andavano in giro a fare scherzi,
giocavano e facevano la gara a chi rompeva per primo la pentolaccia.
Le
mamme si mascheravano con un vestito lungo e nero e non si facevano
riconoscere. Di notte gli adulti andavano a ballare nelle case.
Un
banditore dava il bando per le vie del paese e metteva attorno al
collo le frittelle a ruota.
IL CARNEVALE A BOSA
Martina
Pa.
Mia
nonna mi ha raccontato che quando era bambina non c’erano tanti
soldi per comperare i vestiti di carnevale come adesso, allora il
giorno di martedì grasso si vestivano tutti di nero con gli abiti
dei loro genitori o dei loro nonni.
Chi
sapeva cucire si faceva il domino nero con il cappuccio. Poi le
maschere andavano in giro a fare gli scherzi.
La
notte si vestivano tutti di bianco tipo i fantasmi con le lenzuola e
con delle lanterne accese andavano a cercare Giolzi
(che vuol dire Re Giorgio).
Disegno che raffigura mamuthone, boe e issohadore
IL CARNEVALE A PADRIA
Valerio
N.
Nelle
piazze dei paesi il giovedì grasso si organizza la favata che viene
preparata con il lardo del maiale, e sas
cattas
che sono
delle frittelle fatte con l'imbuto.
La
gente andava a ballare mascherandosi con dei vestiti vecchi che
trovava in casa. Per non farsi riconoscere le maschere si coprivano
con un lenzuolo, oppure si mettevano un cappotto vecchio con il
cappuccio, gli stivali, e si tingevano il viso di nero con un pezzo
di sughero bruciato.
IL CARNEVALE A NUORO
Giovanni F.
I
miei nonni quando festeggiavano il carnevale si vestivano con tanta
roba vecchia e sporca, poi arrivavano maschere da lontano, per
esempio mamutones
e altri.
I
miei nonni di Nuoro mi hanno detto che anche loro si vestivano con
roba vecchia, però lì arrivavano più maschere.
Per
esempio, arrivavano i mamutones;
però allora
non erano proprio una maschera, adesso sono diventati maschere.
IL CARNEVALE A FONNI
Michela E.
Il
carnevale ai tempi di mia nonna a Fonni si festeggiava in modo più
semplice senza tutte le maschere che ci sono adesso, da principessa,
da Zorro e da strega.
Allora
le maschere venivano fatte in casa dalle mamme con quello che
potevano trovare perché non c'erano i soldi per comprare i vestiti e
bastava poco per trasformare un vestito normale in una maschera con
un velo, un cappello, un fiocco, uno scialle, un vecchio lenzuolo.
Non
c'erano le feste o i coriandoli ma i bambini seguivano i grandi per
le strade e dove si poteva ci si fermava a ballare e a mangiare le
frittelle che a Fonni si chiamano cippulas
e sono
delle ciambelle
coperte di
miele.
Le
maschere di Fonni
C'erano
due tipi di maschere: sos
buttudos
bruttos,
che erano degli uomini vestiti di nero con il cappuccio e il viso
tinto con la fuliggine del camino; inseguivano un'altra maschera,
s'Ursu
(l'Orso)
che era un uomo coperto di pelli di pecora e con la maschera di
cuoio. Queste maschere facevano un po' paura e i bambini scappavano.
C'erano
anche sas
mascheras limpias
(le maschere pulite) che erano uomini, o donne o bambini vestiti da
donna con dei grandi cappelli o una maschera di stoffa sul viso.
Erano le maschere più belle e divertenti perché erano colorate e
poi facevano ballare tutti.
Sas Mascheras Limpias
Alla fine del Carnevale si preparava un pupazzo, su Ceommo, che dentro aveva una botte di vino e veniva portato in giro per il paese.
Ogni tanto si fermavano e facevano tutti finta di piangere per il pupazzo morto, ma poi bevevano e mangiavano frittelle.
Mio padre si metteva, a carnevale, una mascherina di carta sul viso, un lenzuolo nero e un bastone di scopa e immaginava di essere Zorro.
(Commento)
La serie delle maschere sarde del Nuorese ha connotazioni decisamente originali, e radicate nel substrato socio-economico della società pastorale isolana.
Lascio ad altri l'analisi delle origini e dei significati. Mi limito ad osservare che nel carnevale viene in luce lo stretto legame dell'uomo con il mondo della natura dal quale dipende la sua sopravvivenza. Il pastore, la filatrice, il bue, l'orso sono maschere che non suscitano ilarità ma piuttosto evidenziano il difficile rapporto con un territorio che esige fatica e sudore per elargire i suoi frutti. Sulla maschera dell'Orso c'è da ricordare che l'orso non vive in Sardegna. Qualcuno ha ipotizzato che l'animale appartenga a memorie tramandate nei millenni da genti venute in Sardegna nel Neolitico.
Ricordiamo che i paesi del Nuorese hanno mantenuto usi, costumi e tradizioni che negli altri territori sardi si sono trasformati profondamente a causa del contatto con altre culture. Non è inverosimile pensare che queste maschere provengano da tempi molto lontani anche se lentamente modificate e arricchite dalla naturale evoluzione di ogni attività umana. La loro suggestione sta proprio nella rappresentazione che esse offrono di tutto un mondo che appare lontano e allo stesso tempo è vivo e presente. Un mondo che non ci appartiene ma che ci urta con la sua prepotente realtà.
Il carnevale sardo ha svariati volti, come ha mostrato la ricerca dei bambini.
Nelle città ci si mascherava alla meglio e poi si circolava per le strade o si andava a far visita nelle case di amici cercando di non farsi riconoscere. Si organizzavano i balli a teatro, ma anche nelle case o in locali improvvisati e si faceva baldoria.
A Bosa, a Tempio, a Cagliari venivano organizzate delle feste più articolate che potevano comprendere sfilate in costume, frittellate in piazza, rogo su cui bruciare il Carnevale, e altro.
Ad Oristano si è mantenuta la tradizione della Sartiglia, e comunque ogni paese e ogni città ha un suo festeggiamento.
Gino Cabiddu ("Usi costumi riti tradizioni popolari della Trexenta" 1965) ci descrive il carnevale della Trexenta.
"Non mancava mai, per far ridere, la comica figura de sa viudedda e de sa mamm'e tita (la balia). Si ballava nelle piazze e nelle case del paese al suono delle launeddas, si mangiavano le zippulas e i brugnolus coperti di miele e zucchero, si beveva vino.
Il ballo era sempre quello sardo perché i balli zivilis o continentalis erano ballati da pochissimi o erano sconosciuti.
In occasione del carnevale signoriccus, signoriccas, meris e merixeddus (signori, signore, padroni e padroncini) fraternizzavano con i popolani.
L'ultima notte di Carnevale si celebrava su carnevali motu (il carnevale morto). Il carnevale, rappresentato da un buffo fantoccio, si bruciava in una piazza del paese tra allegre risate e grida festose di: - Es motu carciofali, carciofà ... carciofà ... es motu carnovali, carnovà, binu niedd'e bonu, niedd'e bo' ...
Era il giorno de segai is pingiadas (la pentolaccia) e talvolta nella pentola si mettevano anche topolini vivi così che quando la pentola veniva rotta molti scappavano e non prendevano i dolciumi che erano zippulas, brugnolus, caschetas, meraviglias (chiacchiere), gueffus (sospiri), candelaus.
Nella città di Cagliari antica si mangiavano zippulas, brugnolus, caschetas, meraviglias e si beveva buon vino.
Tra le maschere spiccava sa dida (la balia). I giovanotti si riempivano il petto e mostravano enormi seni che porgevano a pupazzetti fatti di crusca e stracci.
Gino Cabiddu riporta altre usanze come Su ballu e canzoni de muncadori (Il ballo e canzone del fazzoletto). Una bella picciocca (ragazza) veniva legata ad una sedia con un grande muncadori legato fra il braccio e la spalliera della sedia. Per poterla sciogliere un giovanotto doveva cantarle una canzone e così otteneva un ballo dalla fanciulla. La canzone (o muttettu) era un po' sentimentale e un po' satirica e non veniva cantata sempre nello stesso modo.
Nota: Ad Alghero le frittelle sono denominate brignols, e nella Trexenta sono denominate brugnolus. Anche le caschetas sono un dolce che si usa ad Alghero, ma in altre occasioni. In logudorese le caschetas sono chiamate tiriccas.
2. LA SARTIGLIA
Prendendo spunto dalla conferenza che l'archeologo Raimondo Zucca ha tenuto ad Alghero il 6 febbraio 2015, vorrei fare alcune considerazioni di carattere antropologico sulla Sartiglia.
Il Componidori che è la figura centrale della Sartiglia, non può toccare terra dal momento in cui sale sul tavolo per essere vestito con gli indumenti prescritti dalla cerimonia fino a quando, terminata la sua funzione, riprende i suoi abiti.
Frazer analizza questo tabù in diverse culture. Dice che la vita dei re o sacerdoti divini era sottoposta ad alcuni tabù tra i quali il non toccare terra. Riporto le parole di Frazer (1).
"La prima regola, che vorrei sottolineare, è che il personaggio divino non può toccare la terra con i piedi. Questa norma valeva anche per il sommo pontefice degli Zapotechi, in Messico; se solo avesse toccato il suolo con i piedi, avrebbe profanato la propria santità. L'imperatore messicano Montezuma non pose mai piede a terra; era sempre portato a spalla dai nobili; se doveva camminare, lo faceva solo su ricchi tappeti. Per il Mikado del Giappone, calpestare la terra sarebbe stata una vergognosa degradazione; anzi, nel XVI sec. era sufficiente a privarlo della sua carica. Fuori dal palazzo era trasportato a spalla e all'interno camminava su stuoie riccamente lavorate."
Frazer fa un lungo elenco di regni dove vigeva questo tabù. Poi aggiunge che "oltre a quelle persone che sono permanentemente sacre o tabù, e che non possono quindi toccare il terreno con i piedi, ve ne sono altre che rivestono un carattere sacro o tabù solo in determinate occasioni; e per le quali quindi, il divieto vale solamente in quei casi particolari, quando sono in odore di santità. Per esempio, presso i Kayan o Bahau del Borneo centrale, le sacerdotesse, durante determinati riti, non possono posare i piedi a terra e camminano quindi su assi di legno."
Ed ecco la spiegazione che dà Frazer: "Secondo la filosofia dei primitivi quell'apparente santità, quella magica virtù, quel tabù, o comunque lo vogliamo chiamare, quella misteriosa qualità che si presume pervada gli individui sacri, è una sostanza o fluido di cui l'individuo è carico, proprio come una bottiglia di Leida è carica di elettricità; e, proprio come nella pentola l'elettricità viene scaricata a contatto con un buon conduttore, così la santità o la magica virtù dell'uomo, si può scaricare ed esaurire venendo a contatto con il suolo che, sempre secondo la mente primitiva, è un ottimo conduttore di fluido magico."
Evidentemente Frazer non conosceva la Sartiglia altrimenti l'avrebbe citata.
Seguendo le sue considerazioni si arriva a concludere che il Componidori non può toccare terra perché per un giorno è considerato sacro e non deve perdere il suo fluido magico attraverso la terra. Trovo soddisfacente questa spiegazione. C'è chi vede nel tabù di toccare la terra il pericolo che la persona si contamini. Anche questa può essere una motivazione plausibile pur se trovo più convincente la spiegazione che dà Frazer.
Mi rimane da risolvere il significato della "pippia de maju". La Sartiglia è organizzata da due gremi, uno dei quali è quello dei contadini che fa riferimento a San Giovanni (suppongo il Battista). San Giovanni Battista è al centro del culto del solstizio d'estate che si perde nelle più remote antichità e che in Sardegna prevede, tra l'altro, la confezione di una bambolina da mettere nel nenniri. Da qui a giungere alla pervinca, alla viola e al mese di maggio ci sono evidentemente altri passaggi da chiarire.
L'uso di fare bamboline o fantocci con vegetali era molto diffuso nelle civiltà contadine. Nel XLV capitolo "La Madre e la Vergine del grano nel Nord Europa" (2) Frazer fa un lunghissimo elenco di luoghi dove con l'ultimo grano mietuto si fa un fantoccio. Tra le tante descrizioni che lui fa riporto la seguente.
"In alcune località della Scozia e dell'Inghilterra settentrionale, l'ultimo grano mietuto era chiamato kirn, e colui che lo portava via si diceva che aveva vinto il kirn. Lo si abbigliava poi come una bambola, cui si dava il nome di kirn-baby, bambola kirn o la Fanciulla."
Da tutto ciò che Frazer dice nel corso del capitolo si capisce che l'ultimo grano mietuto nel campo ha un potere di fecondità e prosperità per l'anno a venire.
Ma sa Pippia de Maju si fa con viole e pervinche, e non con il grano. Tuttavia si tratta sempre di un oggetto ricavato da vegetali.
Passiamo adesso al maggio.
Per qual motivo si nomina il mese di maggio e non un altro mese? Perché sa Pippia è di maggio?
Voglio precisare qui che in sardo il termine pippia indica sia la bambina che la bambola.
Vediamo il paragrafo n° 2, "Poteri benefici degli spiriti degli alberi" nel capitolo IX "Il culto degli Alberi" de Il ramo d'oro di Frazer.
Voglio precisare qui che in sardo il termine pippia indica sia la bambina che la bambola.
Vediamo il paragrafo n° 2, "Poteri benefici degli spiriti degli alberi" nel capitolo IX "Il culto degli Alberi" de Il ramo d'oro di Frazer.
Nel corso del paragrafo (3) apprendiamo che la parola maggio nelle tradizioni popolari non indica soltanto il nome del mese ma viene associata a diverse pratiche e diventa un sostantivo, il maggio.
In Germania e in Francia il "maggio della mietitura" è un grosso ramo o un intero albero decorato di spighe che viene portato a casa sull'ultimo carro che rientra dal campo per essere legato sul tetto della fattoria o del fienile, dove rimane per un anno. In Svezia, il "maggio della mietitura" viene infisso fra le ultime spighe lasciate sul campo; altrove, è piantato nel terreno e al suo tronco viene attaccato l'ultimo covone mietuto.In alcune zone della Baviera le fronde di maggio si portano davanti alla casa di due sposi novelli, tranne quando la sposa sta per partorire; nel qual caso, si dice che il marito "ha già messo il maggio da sé"
Appare superfluo sottolineare il potere fecondante del "maggio" e la sua simbologia.
Il calendimaggio, cioè il primo giorno di maggio, era molto importante nelle feste popolari dell'Europa contadina, Italia compresa. Dappertutto si piantavano alberi o tronchi d'albero, si decoravano porte e cortili con fronde, si appendevano rami fioriti, si formavano mazzolini di fiori e ghirlande.Frazer riporta una interessante tradizione dell'Essex: il primo di maggio le bambine vanno di porta in porta cantando una canzoncina che parla di fiori e ghirlande e recano ghirlande al cui centro, in genere, è collocata una bambola vestita di bianco.
La vigilia di san Giovanni (il 23 giugno) a Stoccolma si tiene un mercato nel quale si vendono "i pali di maggio" decorati di foglie, fiori, carte colorate, gusci d'uovo dorati. Il palo di Maggio, il maypole anglosassone, ha dato origine all'albero della Cuccagna.
Lo spirito arboreo può avere forma sia umana sia vegetale. Il rappresentante umano dello spirito arboreo è a volte una bambola o un fantoccio, a volte una persona in carne ed ossa collocata accanto a un albero o a un cespuglio (pag. 156).
Frazer conclude dicendo che "I vari nomi - maggio, padre maggio, signora del maggio, regina del maggio - con i quali viene spesso indicato lo spirito antropomorfico della vegetazione, stanno ad indicare come la concezione di tale spirito si fonda con una personificazione della stagione in cui i suoi poteri si manifestano in maniera più spettacolare." (pag. 158).
Da quanto abbiamo visto in Frazer possiamo pensare che il mazzolino bifronte di viole e pervinche tenuto in mano dal Componidori deve il suo nome Pippia de Maju a vari riferimenti del mondo agricolo e al potere del "maggio" di portare abbondanza e fertilità dei campi.
Sa Pippia de Maju
(Da "Sa Sartiglia di Oristano" di Giuseppe Pau, Ed Giovanni Corrias, 1984)
Certo rimangono ancora delle domande irrisolte: perché il mazzolino è bifronte? Perché la maschera che porta il Componidori è androgina?
Al momento posso pensare che la Sartiglia sia un insieme ormai indistinto di simbologie che si sono stratificate nei secoli e forse anche nei millenni visto che molto di ciò che attiene il mondo contadino ci arriva dal neolitico. Districare quell'insieme è un arduo compito che lascio agli antropologi.
Non condivido l'interpretazione della posizione del rematore che prende il Componidori. Qualcuno spiega che il Componidori esce dalla sala della vestizione coricato supino sul cavallo per raddrizzarsi una volta superata la porta perché muore come uomo e si rialza come semidio.
In primo luogo una persona morta a cavallo non ha certo la posizione rovesciata all'indietro, ma ha quella rannicchiata in avanti.
In secondo luogo i cavalieri sardi usano quella posizione a prescindere dalla Sartiglia. Sentiamo cosa scrive Gino Cabiddu (4) parlando dei vari palii che si corrono in Sardegna.Non condivido l'interpretazione della posizione del rematore che prende il Componidori. Qualcuno spiega che il Componidori esce dalla sala della vestizione coricato supino sul cavallo per raddrizzarsi una volta superata la porta perché muore come uomo e si rialza come semidio.
In primo luogo una persona morta a cavallo non ha certo la posizione rovesciata all'indietro, ma ha quella rannicchiata in avanti.
I cavalieri corrono "piegandosi indietro con le spalle, fino a mettere la nuca sulla groppa del cavallo arremendu, e cioè facendo come fa un rematore vogando in una barca".
In altre parole la posizione del rematore è una figura che fa parte delle acrobazie che i cavalieri sardi eseguono sui loro cavalli. Se poi si vogliono attribuire significati metaforici può andare bene quello citato, ma ricordiamo che su Componidori prende quella posizione anche durante la corsa. Quale significato vogliamo dare in quel caso?
(1) Il ramo d'oro di James Frazer Newton Compton Editori, 2010,pag. 657 e seg.
(2) Id. pag. 454 e seg.
(3) Id. pag. 148 e seg.
(4) Gino Cabiddu, Usi, costumi riti tradizioni popolari della Trexenta, Editrice Sarda Fossataro, Cagliari, 1956, pag.357.
Nessun commento:
Posta un commento